“Museo Per Tutti”, un percorso di visita dedicato ai visitatori con disabilità intellettiva

Il progetto Museo per tutti, nato dall’idea dell’associazione L’abilità onlus con il sostegno della
Fondazione De Agostini, a seguito di un lungo lavoro condotto insieme alla direzione del Museo Cappella Sansevero, ha permesso di elaborare un percorso di visita dedicato ai visitatori con disabilità intellettiva. Attraverso il supporto di una guida accessibile specificamente modellata sulle esigenze interpretative sia dei bambini che degli adulti con disabilità intellettiva, il visitatore potrà avere le informazioni riguardanti gli aspetti pratici della visita museale e la descrizione delle principali opere d’arte.
La guida è disponibile in due versioni: la prima è caratterizzata dall’uso di un linguaggio semplificato secondo le regole dell’Easy to read; la seconda guida è invece redatta con la combinazione di testo e simboli propri della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), pensata per coloro che hanno difficoltà nella produzione del linguaggio verbale.
È possibile scaricare le guide in pdf dal sito del Museo o dal sito Museo per tutti, così che famiglie, educatori e gruppi scolastici possano preparare in anticipo la visita in totale autonomia. In alternativa, è possibile ritirare una copia cartacea della guida direttamente all’ingresso del museo e restituirla poi al bookshop al momento dell’uscita.