Skip to content
Museo Cappella Sansevero Museo Cappella Sansevero
  • Home
    • Column 1
    • Column 2
  • Pages
    • Col 1
      • 404 Error Page
      • Search Result Page
    • Col 2
      • Single Trainer
    • Col 3
  • Elements
    • Miscellaneous
    • Info Text
    • Schedule
    • Class
    • Trainer
    • Post
    • Gallery
    • Testimonials
    • Call to Action
    • Product
  • Classes
  • Schedule
  • Trainers
    • Single Trainer
  • Blog
|
FAQ
Faq
Faq
a

Quali sono gli orari e i costi per visitare il Museo Cappella Sansevero?

Inserito da admin su 18/11/2019

Il Museo è aperto tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, ed è chiuso il martedì. L’ultimo ingresso è consentito 30 minuti prima della chiusura. Per eventuali variazioni di orario e per il calendario di aperture e chiusure straordinarie e di orari di apertura prolungati o ridotti, si invita a consultare la pagina Orari e tariffe.

Per l’ingresso al Museo sono previste diverse tariffe: il biglietto ordinario ha un costo di € 8,00; i soci Fai pagano € 6,00; i ragazzi da 10 a 25 anni pagano € 5,00; i bambini fino a 9 anni hanno diritto al biglietto omaggio. La tariffa per le scuole elementari, medie inferiori e superiori è di € 3,00 ad alunno.

Category: Museo
Hai trovato questa FAQ utile?
22
5
Permalink
a

Dove si trova il Museo Cappella Sansevero?

Inserito da admin su 18/11/2019

Il Museo Cappella Sansevero è sito in via F. De Sanctis, a pochi passi da piazza San Domenico Maggiore, nel cuore del centro antico di Napoli. Il Museo dista circa un minuto a piedi da via dei Tribunali (il cosiddetto decumano maggiore) e circa due minuti a piedi da via B. Croce (tratto del decumano inferiore, comunemente noto come Spaccanapoli). Piazza del Gesù, il Complesso monumentale di Santa Chiara, via San Gregorio Armeno (la strada dei presepi) distano pochi minuti a piedi dal Museo. Il Museo Cappella Sansevero è all’interno della “ZTL del Centro Antico”. Per sapere come raggiungerci, invitiamo a visitare la pagina Dove siamo.

Category: Museo
Hai trovato questa FAQ utile?
18
0
Permalink
a

Quanto dura la visita?

Inserito da admin su 18/11/2019

Non è prevista una durata obbligatoria per la visita, né una durata consigliata. La durata della visita dipende esclusivamente dai gusti e dalle abitudini dei visitatori, e può variare da pochi minuti a oltre un’ora. Alle guide che accompagnano gruppi numerosi potrà essere cortesemente richiesto dal personale di assistenza di non indugiare oltremisura negli spazi museali, al fine di consentire l’accesso ai visitatori in attesa.

Hai trovato questa FAQ utile?
32
4
Permalink
a

Quali spazi posso visitare acquistando un biglietto d’ingresso al Museo?

Inserito da admin su 18/11/2019

Il biglietto dà accesso all’intera area museale: essa comprende la navata della Cappella Sansevero, che ospita tra le altre opere anche il Cristo velato, la Cavea sotterranea – in cui sono esposte le Macchine anatomiche – e la sacrestia/bookshop.

Hai trovato questa FAQ utile?
16
0
Permalink
a

Quali categorie di visitatori hanno diritto all’accesso gratuito?

Inserito da admin su 18/11/2019

Bambini fino a 9 anni; Disabili; Docenti che accompagnano una scolaresca (nella ragione di un docente ogni dieci alunni). Per l’accesso al Museo sarà necessario esibire il ticket omaggio, da richiedere in biglietteria. Hanno diritto all’accesso gratuito anche le guide turistiche abilitate, che potranno semplicemente mostrare il tesserino all’ingresso del Museo.

Hai trovato questa FAQ utile?
20
0
Permalink
a

Per i gruppi sono previste riduzioni?

Inserito da admin su 18/11/2019

Non sono previste riduzioni per i gruppi. I componenti dei gruppi pagano le tariffe previste dal nostro tariffario generale (ordinario, ridotto soci FAI, ridotto 10-25 anni, omaggio bambini fino a 9 anni).

Hai trovato questa FAQ utile?
6
0
Permalink
a

Posso utilizzare la Carta del Docente e 18app per accedere al Museo?

Inserito da admin su 18/11/2019

Al momento i buoni della Carta del Docente e di 18app non sono utilizzabili presso il Museo Cappella Sansevero. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati sul nostro sito.

Ricordiamo tuttavia che, quando accompagnano una scolaresca, i docenti hanno diritto all’accesso gratuito, nella ragione di un docente ogni dieci alunni. I ragazzi dai 10 ai 25 anni, invece, hanno diritto al biglietto ridotto del costo di € 5,00 (invece di € 8,00).

Ricordiamo altresì che il Museo Cappella Sansevero è privato, non riceve – né ha mai ricevuto – alcun contributo pubblico e si sostiene esclusivamente grazie agli ingressi dei visitatori.

Hai trovato questa FAQ utile?
8
1
Permalink
a

Qual è il costo del biglietto per visitatori con disabilità?

Inserito da admin su 18/11/2019

Presso il Museo Cappella Sansevero i visitatori disabili hanno diritto al biglietto omaggio. In caso di disabilità con necessità di accompagnamento, il disabile e l’accompagnatore avranno diritto a un unico biglietto, del costo di € 5,00, valido per due persone.

Hai trovato questa FAQ utile?
4
0
Permalink
a

Quali spazi del Museo sono accessibili per i disabili a mobilità ridotta?

Inserito da admin su 18/11/2019

Per i disabili in carrozzina o a mobilità ridotta sono visitabili l’intera navata della Cappella Sansevero, che ospita tra le altre opere anche il Cristo velato, e la sacrestia/bookshop. Non risulta purtroppo visitabile la Cavea sotterranea, in quanto l’accesso a tale spazio è servito da una stretta scala a chiocciola d’epoca.

Hai trovato questa FAQ utile?
4
1
Permalink
a

Per la prima domenica di ogni mese sono previste gratuità?

Inserito da admin su 18/11/2019

Il Museo Cappella Sansevero è privato, non riceve – né ha mai ricevuto – alcun contributo pubblico e si sostiene esclusivamente grazie agli ingressi dei visitatori. Non ci è pertanto possibile aderire a questo tipo di iniziative, ideate prevalentemente per i musei statali.

Hai trovato questa FAQ utile?
2
0
Permalink
a

I giornalisti hanno diritto all’ingresso gratuito/ridotto?

Inserito da admin su 18/11/2019

Per i giornalisti non sono previste gratuità o riduzioni. Ricordiamo che il Museo Cappella Sansevero è privato, non riceve – né ha mai ricevuto – alcun contributo pubblico e si sostiene esclusivamente grazie agli ingressi dei visitatori. Non ci è pertanto possibile applicare gratuità o sconti, se non quelli espressamente previsti e comunicati alla pagina Orari e tariffe. Qualora un giornalista abbia in programma di scrivere e pubblicare un articolo sulla Cappella Sansevero, può contattare l’ufficio stampa del Museo, all’indirizzo email press@museosansevero.it.

 

Hai trovato questa FAQ utile?
0
0
Permalink
a

Come posso richiedere la fattura se acquisto i ticket in biglietteria?

Inserito da admin su 18/11/2019

La fattura può essere richiesta contestualmente all’emissione dei biglietti, rivolgendosi direttamente al personale in biglietteria, che acquisirà i dati utili all’emissione della fattura e li trasmetterà all’amministrazione. In alternativa, può essere richiesta in un secondo momento scrivendo all’indirizzo email info@museosansevero.it: in tal caso, andranno specificati data della visita e numero e tipologia dei biglietti acquistati.

Hai trovato questa FAQ utile?
0
0
Permalink
a

Come posso effettuare una prenotazione?

Inserito da admin su 18/11/2019

Per riservare il giorno e l’orario della visita, compatibilmente con la disponibilità, si può accedere alla piattaforma di prenotazione e acquisto dei ticket online, direttamente dal nostro sito alla pagina Acquista il ticket online. Al costo dei biglietti sono aggiunti dei costi di prenotazione riportati sia nella pagina web sopraindicata sia nel “Riepilogo acquisto” prima del completamento della transazione. Il pagamento degli acquisti online avviene tramite i circuiti di carta di credito Visa, Mastercard e American Express.

La prenotazione è valida fino a 15 minuti dopo l’orario prescelto e indicato sul biglietto. Il biglietto non è in nessun caso valido per una data differente da quella prescelta.

Hai trovato questa FAQ utile?
8
6
Permalink
a

La prenotazione è obbligatoria per la visita al Museo?

Inserito da admin su 18/11/2019

Al fine di regolamentare l’accesso dei visitatori e di garantirne la sicurezza, è fortemente consigliata la prenotazione online.
La prenotazione online è l’unico strumento che assicura l’ingresso al Museo e consente di scegliere la data e la fascia oraria desiderate.
Ogni giorno di apertura sarà resa disponibile una quantità residuale di biglietti last minute, acquistabili in biglietteria fino a esaurimento.
Per i gruppi a partire da 10 unità è obbligatoria la prenotazione online e non è possibile l’acquisto di biglietti last minute in biglietteria.

Hai trovato questa FAQ utile?
18
0
Permalink
a

Posso effettuare il pagamento della prenotazione con un bonifico bancario?

Inserito da admin su 18/11/2019

No, il pagamento degli acquisti online sulla piattaforma dei biglietti per singoli e gruppi può avvenire esclusivamente tramite i circuiti di carta di credito Visa, Mastercard e American Express. Soltanto per i gruppi scolastici, cui è dedicata una differente piattaforma di prenotazione e acquisto, è prevista anche l’opzione di pagamento a mezzo bonifico dei biglietti prenotati online.

Hai trovato questa FAQ utile?
2
0
Permalink
a

Posso effettuare la prenotazione telefonicamente o via email? Posso prenotare di persona il ticket in biglietteria?

Inserito da admin su 18/11/2019

Siamo spiacenti, ma non è possibile. Per riservare il giorno e l’orario della visita è necessario effettuare la prenotazione e l’acquisto dei ticket attraverso la piattaforma online, a cui si può accedere da qualsiasi computer o dispositivo mobile.

Hai trovato questa FAQ utile?
3
5
Permalink
a

Come posso effettuare la prenotazione per la visita di un gruppo scolastico?

Inserito da admin su 18/11/2019

Per i gruppi scolastici che desiderano visitare il Museo Cappella Sansevero la prenotazione è obbligatoria.
Le prenotazioni sono rese disponibili sul nostro sito con un mese di anticipo e consentono di scegliere il giorno e l’orario della visita.
I biglietti acquistati online, a cui è aggiunto un costo di prenotazione, costituiscono a tutti gli effetti titolo di ingresso valido e vanno esibiti direttamente all’ingresso della Cappella Sansevero, senza necessità di recarsi in biglietteria.
I gruppi scolastici accedono al Museo incanalandosi all’interno dalla fila “Biglietti last minute e scuole”.

La prenotazione è valida fino a 15 minuti dopo l’orario prescelto e indicato sul biglietto.
In caso di ritardo superiore a 15 minuti non sarà garantito l’accesso.
I biglietti non sono in alcun caso validi per una data differente da quella prescelta.

Il pagamento degli acquisti online per le scuole viene effettuato selezionando una delle seguenti opzioni:
 bonifico bancario
 carta di credito (tramite i circuiti Visa, Mastercard e American Express)
Una volta perfezionata la transazione, non è possibile annullare o modificare la prenotazione in alcun modo. I biglietti acquistati online e i costi di prenotazione non sono rimborsabili (Art. 59, lett. n) del D. Lgs. 206/2005, cosiddetto “Codice del Consumo”).
Clicca qui per procedere all’acquisto

Hai trovato questa FAQ utile?
0
0
Permalink
a

Ho acquistato un ticket online ma non potrò utilizzarlo: posso richiedere il rimborso o modificare la prenotazione?

Inserito da admin su 18/11/2019

In fase di prenotazione, il visitatore dovrà leggere e flaggare per accettazione il regolamento, in cui è espressamente specificato che i ticket non sono né modificabili né rimborsabili. Sia nella pagina  Acquista il ticket online sia nel regolamento, infatti, si legge: “Il biglietto non è in nessun caso valido per una data differente da quella prescelta. Una volta perfezionata la transazione online, non è possibile annullare o modificare la prenotazione in alcun modo. I biglietti acquistati online e i costi di prenotazione non sono rimborsabili (Art. 59, lett. N, del D. Lgs. 206/2005, cosiddetto ‘Codice del Consumo’)”.

Hai trovato questa FAQ utile?
11
17
Permalink
a

Ho acquistato un ticket online, posso utilizzarlo in una data differente da quella selezionata?

Inserito da admin su 18/11/2019

Il biglietto non è in nessun caso valido per una data differente da quella prescelta.

Hai trovato questa FAQ utile?
3
9
Permalink
a

Non ho ricevuto via email i biglietti acquistati online. Come posso fare?

Inserito da admin su 18/11/2019

La mail di conferma dell’acquisto e la mail con i biglietti in pdf sono inviate da un sistema automatico pochi minuti dopo il completamento della transazione. L’acquirente riceverà una prima mail di conferma dell’avvenuta transazione e una seconda mail contenente i biglietti in pdf. In caso di mancata ricezione dei ticket, è opportuno accertarsi in primo luogo che la transazione sia effettivamente andata a buon fine. Inoltre, può avvenire che le mail inviate dal sistema automatico non siano recapitate semplicemente a causa di un’errata digitazione dell’indirizzo di posta elettronica inserito dall’utente in fase di prenotazione. Consigliamo infine di verificare che le mail inviate dal sistema automatico non siano arrivate nella cartella spam della propria casella di posta elettronica. Nel caso in cui le mail inviate non risultino neanche nella cartella spam o per ulteriori problemi, è possibile contattare il gestore del servizio di prenotazione alla mail info@azzurroservice.net o al numero +39 081 5934001 (lun-ven: 9:00-13:30 / 15:00-19:00).

Hai trovato questa FAQ utile?
10
3
Permalink
a

Come posso richiedere la fattura se prenoto i biglietti online?

Inserito da admin su 18/11/2019

La transazione di acquisto dei ticket online viene effettuata con la società AzzurroService.net Srl, che gestisce la piattaforma di prenotazione del Museo. Durante la procedura di prenotazione dei biglietti, alla pagina di inserimento dei dati dell’acquirente, si può flaggare la voce “Richiesta fattura” e inserire i dati per la fatturazione. Qualsiasi tipo di richiesta sulla fatturazione dovrà essere inoltrata direttamente ad AzzurroService.net Srl all’indirizzo email info@azzurroservice.net o al numero +39 081.5934001 (lun-ven: 9:00-13:30 / 15:00-19:00).

Hai trovato questa FAQ utile?
0
0
Permalink
a

Il Museo offre visite guidate?

Inserito da admin su 18/11/2019

Il Museo Cappella Sansevero non fornisce direttamente il servizio di visita guidata. È disponibile, invece, un servizio di audioguide in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco, della durata di 25 minuti circa, che possono essere noleggiate al costo di € 3,50. È possibile inoltre scegliere tra il percorso adulti e il percorso dedicato ai bambini, entrambi disponibili nelle lingue sopraindicate.

 

Hai trovato questa FAQ utile?
3
0
Permalink
a

Quanto dura la visita con audioguida?

Inserito da admin su 18/11/2019

L’audioguida ha una durata di 25 minuti circa. Essa accompagna il visitatore lungo l’intero percorso museale, dalla navata, che ospita tra le altre opere anche il Cristo velato, alla Cavea sotterranea, fino alla sacrestia/bookshop. La durata dell’audioguida non vincola in alcun modo la durata totale della visita: i tempi di permanenza all’interno del Museo sono a discrezione del singolo visitatore.

Hai trovato questa FAQ utile?
8
0
Permalink
a

Il noleggio dell’audioguida è obbligatorio?

Inserito da admin su 18/11/2019

No. Ogni visitatore può scegliere se effettuare una visita libera o audioguidata.

Hai trovato questa FAQ utile?
2
1
Permalink
a

È possibile scattare foto o effettuare videoregistrazioni all’interno del Museo?

Inserito da admin su 18/11/2019

All’interno del Museo non è possibile fotografare o effettuare videoregistrazioni per ragioni di decoro del luogo e di rispetto per gli altri visitatori. I divieti previsti dal Museo sono tutti volti a garantire la qualità dell’esperienza di visita di ogni singola persona.

Hai trovato questa FAQ utile?
4
11
Permalink
a

È consentito l’ingresso agli animali all’interno del Museo?

Inserito da admin su 18/11/2019

Siamo spiacenti, ma non è consentito. Il divieto è valido anche per animali di piccola taglia e/o custoditi in un trasportino. I visitatori che avessero con sé un animale possono visitare il Museo a turno. Il visitatore che ha atteso all’esterno per la custodia dell’animale non dovrà accodarsi nuovamente alla fila per l’ingresso, ma potrà entrare direttamente.
Gli unici animali ammessi nel Museo sono i cani da accompagnamento per disabili.

Hai trovato questa FAQ utile?
7
0
Permalink
a

È possibile programmare una visita al di fuori degli orari di apertura al pubblico del Museo?

Inserito da admin su 18/11/2019

Per richiedere una visita privata fuori orario, è necessario inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@museosansevero.it. Nella mail dovrà essere specificato per quale data, per quale orario e per quante persone si richiede la visita. All’esito della verifica della eventuale disponibilità, l’amministrazione invierà al richiedente un regolamento, in cui è comunicato anche il tariffario, che dovrà essere firmato per accettazione.

Hai trovato questa FAQ utile?
3
0
Permalink
a

È necessario esibire il Green Pass per accedere al Museo?

Inserito da admin su 04/08/2021

A partire dal 1° aprile 2022 per accedere al museo non è più necessario esibire alcun tipo di green pass.

Hai trovato questa FAQ utile?
12
0
Permalink

Load More

Orari
Orari di apertura dal 15 luglio 2021
Tutti i giorni: 9.00 - 19.00
Chiuso il martedì
Ultimo ingresso
30 min. prima della chiusura
Acquista il ticket online
Opening hours
Opening times from 15th July 2021
Daily: 9.00 am - 7.00 pm
Closed on Tuesdays
Last entry 30 mins before closing
Online tickets
Tariffe
  • Biglietto ordinario: € 8,00
  • Soci FAI: € 6,00
  • Ragazzi dai 10 ai 25 anni: € 5,00
  • Bambini fino ai 9 anni: gratis
  • Scuole: € 3,00 (tariffa valida solo nei giorni feriali)
  • Audioguida: € 3,50
Fees
  • Standard ticket: € 8.00
  • FAI members: € 6.00
  • Young people aged 10-25 years: € 5.00
  • Children up to 9 years: free
  • Schools: € 3.00 (this rate is valid on weekdays only)
  • Audio guide: € 3.50
Sezioni
  • Cappella Sansevero
  • Cristo velato
  • Raimondo di Sangro
  • Statue
  • Macchine anatomiche
  • Altre opere
  • Multimedia
  • Iniziative
  • News
  • Info
  • FAQ
Areas
  • The Sansevero Chapel
  • The Veiled Christ
  • Raimondo di Sangro
  • The Statues
  • The Anatomical machines
  • Other works of art
  • Multimedia
  • Projects
  • News
  • Info
  • FAQ
Accetto i termini e le condizioni sul trattamento dei dati
Avendo letto e compreso l’informativa che mi è stata fornita, dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali per poter ricevere la newsletter. (Leggi)

I accept the terms and conditions on the processing of data
I have read and understood the information that has been provided and i declare that i consent to my personal data being processed so that i can receive the newsletter. (Read)

  • Privacy
  • Condizioni
  • Link Utili
  • Credits
© Museo Cappella Sansevero – Official Website, 2018 – All rights reserved
  • Privacy
  • Conditions
  • Links
  • Credits
© Museo Cappella Sansevero – Official Website, 2018 – All rights reserved

×
  • News
  • Acquista il Ticket online
  • ITA ENG
  • News
  • Online Tickets
  • ITA ENG
  • Cappella Sansevero
    ▼
    • Storia della cappella
    • Cappella SanSevero – Fasto settecentesco
    • Cappella SanSevero – Origini
    • Cappella SanSevero – Progetto iconografico
  • Cristo Velato
    ▼
    • Raimondo Di Sangro – Opere letterarie e scientifiche
    • Cristo Velato – Il Capolavoro
    • Cristo Velato – La Leggenda Del Velo
    • Cristo Velato – La Statua
  • Raimondo di Sangro
    ▼
    • Raimondo Di Sangro
    • Raimondo Di Sangro – Rapporto Con Gli Artisti
    • Raimondo Di Sangro – Mito
    • Raimondo Di Sangro – Leggende
    • Raimondo Di Sangro – Hanno Detto Di Lui
    • Raimondo Di Sangro – Biografia
    • Raimondo Di Sangro – Altre Opere
  • Statue
    ▼
    • Galleria – Amor Divino
    • Galleria – Decoro
    • Galleria – Disinganno
    • Galleria – Dominio di se stessi
    • Galleria – Educazione
    • Galleria – Liberalità
    • Galleria – Pudicizia
    • Galleria – Sincerità
    • Galleria – Soavità del giogo coniugale
    • Galleria – Zelo della religione
  • Macchine Anatomiche
  • Altre opere
    ▼
    • Cappella SanSevero – Pavimento
    • Cappella SanSevero – Volta
    • Cappella SanSevero – Tomba di Raimondo di Sangro
    • Cappella SanSevero – Sagrestia
    • Cappella SanSevero – Dipinti
  • MULTIMEDIA
    ▼
    • Multimedia – Pavimento Labirintico
    • Multimedia – Video
  • Iniziative
  • News
  • Info
    ▼
    • Museo Cappella SanSevero – Info
    • Museo Cappella SanSevero – Dove Siamo
    • Museo Cappella SanSevero – Contatti
    • Museo Cappella SanSevero – Altre Informazioni
  • FAQ
  • Acquista il ticket online
    ▼
    • Cappella Sansevero – Acquista Ticket Visita Simboli e segreti
    • Cappella Sansevero – Acquista Ticket Scuole
    • Italiano
    • English
Orari di apertura dal 15 luglio 2021
Tutti i giorni: 9.00 - 19.00 Chiuso il martedì Ultimo ingresso
30 min. prima della chiusura
Opening times from 15th July 2021
Daily: 9.00 am - 7.00 pm Closed on Tuesdays Last entry 30 mins before closing
Questo sito web utilizza i cookie. Se continui a navigare sul presente sito web, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra.
This website uses cookies. If you continue to browse this website, you agree to our use of cookies.
OkMostra dettagli