Acquista il ticket
evento 21 Novembre 2024, ore 20:30 > 22 Novembre 2024, ore 20:30

Blusansevero: performance art di Mauro Maurizio Palumbo

Il 21 e 22 novembre 2024, alle ore 20:30, la Cappella Sansevero ospiterà Blusansevero, una performance site-specific ideata da Mauro Maurizio Palumbo e prodotta in collaborazione con Ente Teatro Cronaca.

L'opera intende esplorare il legame tra il passato e il presente, fondendo le suggestioni storiche ed estetiche della Cappella con il linguaggio contemporaneo della performance art, all'interno della navata che ospita il celebre Cristo velato.

Blusansevero prende ispirazione dalle ricerche del principe Raimondo di Sangro, geniale ideatore del progetto iconografico della Cappella, e dalle sue sperimentazioni, in particolare la produzione del lapislazzuli artificiale. Studi recenti hanno infatti dimostrato che fu proprio il Principe a produrre per primo questo pigmento per decorare la cornice blu oltremare dell’altare maggiore, anticipando di oltre cinquant’anni le scoperte ufficiali in ambito chimico.

Punto di partenza inevitabile è l'iconografia del Cristo velato, ma il percorso narrativo intende condurre lo spettatore a volgere lo sguardo oltre. "E se quel velo fosse blu?": questa la domanda che risuona nella mente dell'artista e da cui prende vita l’azione performativa che, attraverso il corpo, crea una tensione tra la monumentalità del marmo e la dinamicità e leggerezza del movimento.

Il soprano lirico Ilaria Tucci e il M° Ciro Riccardi accompagneranno la performance con un intreccio di musica e voci, dando vita a una costruzione scenica che oscilla tra il visivo e il sonoro, creando una connessione profonda con l’anima barocca della Cappella.

Un incontro tra passato e presente

La performance di Palumbo si propone come una riflessione concettuale tra l’antico e il moderno, tra ciò che è fisso e ciò che è in continua evoluzione. Nel linguaggio prescelto, quello della performance, la relazione con l'osservatore è centrale e concorre all'irripetibilità del momento. Come spiegato dall’artista: "il pubblico parteciperà alla costruzione di un'opera d'arte effimera, attraverso la sinergia tra l'ambiente, i corpi in movimento e le emozioni suscitate dalla Cappella stessa."

La narrazione, che usa lo strumento corpo e l'ausilio di voci e suoni, parte da un inizio prevedibile per arrivare una fine sospesa, tra il già conosciuto e ciò che ancora è da svelare. Blusansevero invita il pubblico a tenere viva la curiosità e a riflettere su temi come la scoperta e la sperimentazione.

Informazioni pratiche

Blusansevero
Performance art di Mauro Maurizio Palumbo
Con Ilaria Tucci e Ciro Riccardi
21 e 22 novembre 2024, ore 20:30
Produzione Ente Teatro Cronaca e Museo Cappella Sansevero
Credits ph: Anna Abet
Prenotazione obbligatoria alla pagina Eventi speciali.